Programma.Il 12 giugno 2020 in esclusiva in Italia. Partecipa all'evento e scopri il programma
|
EVENTO RINVIATO AL 2021 PER EMERGENZA COVID-19
Il convegno sarà un’occasione di approfondimento pratico e teorico sugli incidenti in ambito urbano. Verranno effettuate diverse prove di crash, con analisi cinematica e biomeccanica dei dati ottenuti, e saranno presentate le nuove strumentazioni ed applicazioni per l'analisi forense del sinistro stradale. L'evento si rivolge ad ingegneri, tecnici ricostruttori, periti industriali e assicurativi, forze di polizia, titolari di scuole guida, avvocati, patrocinatori, liquidatori.
COSTO: 159 euro + iva (comprensivo del pranzo presso Aisico).
LOCATION: Aisico Test House & Lab, S.P. 27 del Cavaliere Km 2+700, Pereto (AQ).
ACCREDITAMENTO: Sarà richiesto l'accreditamento ai vari ordini professionali.
ORARI:
09.30 Registrazione dei partecipanti
10.00-13.00 Sessione pratica e teorica
13.00-14.30 Pranzo presso Aisico (incluso nella quota di partecipazione)
14.30-17.00 Sessione pratica e teorica
Il convegno sarà un’occasione di approfondimento pratico e teorico sugli incidenti in ambito urbano. Verranno effettuate diverse prove di crash, con analisi cinematica e biomeccanica dei dati ottenuti, e saranno presentate le nuove strumentazioni ed applicazioni per l'analisi forense del sinistro stradale. L'evento si rivolge ad ingegneri, tecnici ricostruttori, periti industriali e assicurativi, forze di polizia, titolari di scuole guida, avvocati, patrocinatori, liquidatori.
COSTO: 159 euro + iva (comprensivo del pranzo presso Aisico).
LOCATION: Aisico Test House & Lab, S.P. 27 del Cavaliere Km 2+700, Pereto (AQ).
ACCREDITAMENTO: Sarà richiesto l'accreditamento ai vari ordini professionali.
ORARI:
09.30 Registrazione dei partecipanti
10.00-13.00 Sessione pratica e teorica
13.00-14.30 Pranzo presso Aisico (incluso nella quota di partecipazione)
14.30-17.00 Sessione pratica e teorica
SESSIONE PRATICA (CRASH TEST)
Durante la giornata saranno effettuate 3 prove di crash riguardanti: - incidente autoveicolo contro autoveicolo; - incidente autoveicolo contro motociclo (con conducente); - incidente autoveicolo contro bicicletta (con conducente). |
SESSIONE TEORICA:
Le prove di crash saranno alternate da interventi in aula su: - analisi della dinamica dei veicoli; - rilievo ed analisi delle deformazioni; - acquisizione di dati dai veicoli (scatola nera, centralina airbag, ...). |